Risparmia sulla bolletta energetica con questi semplici accorgimenti

Per risparmiare sui costi dell’energia puoi seguire degli accorgimenti che ti porteranno a ottimizzare i consumi e a migliorare le tue abitudini: potrai trarne benefici sia per il tuo portafogli, sia per la tua salute.

Da fare:

  • Regola il termostato tra i 18 e i 20 gradi e tieni la temperatura costante
    Tieni la temperatura costante e uniforme in tutte le stanze: ciò consentirà al calore di distribuirsi adeguatamente negli ambienti, evitando dispersioni e ottimizzando i consumi.
  • Controlla gli spifferi
    Porte e finestre sono i principali responsabili della dispersione del calore. Utilizza paraspifferi e fai controllare le cerniere: ciò ti aiuterà a ridurre le dispersioni di aria calda e a mantenere l’ambiente più isolato.
  • Mantieni caldaia e filtri sempre in perfetta efficienza
    Mantenere la caldaia sempre in perfetta efficienza è uno dei semplici segreti per risparmiare cospicue somme sulla bolletta del gas: falla controllare ogni anno per accertarti che sia sempre in buono stato. Ti aiuterà anche a prevenire guasti ben più “salati”.
  • Verifica che i caloriferi funzionino correttamente
    Controlla i caloriferi e verifica se funzionano correttamente oppure se è il caso di installare sui radiatori delle valvole termostatiche in grado di variare la temperatura in base alle necessità.

Da non fare:

  • Non creare sbalzi di temperatura
    Non aumentare e abbassare la temperatura del termostato in particolari ore della giornata: a differenza di quanto si crede, ciò non fa affatto risparmiare ma al contrario comporta sprechi di energia che fanno lievitare i consumi. In realtà, mantenere il termostato a una temperatura costante e ragionevole porta il giusto calore in tutti gli ambienti e assicura il massimo comfort.
  • Evita di tenere le finestre aperte
    Evita di tenere le finestre aperte mentre i caloriferi sono in funzione. Puoi areare i locali per 10 minuti la mattina, o in fasi della giornata in cui un temporaneo abbassamento della temperatura è ininfluente per le tue attività (come durante le pulizie domestiche). Inoltre, è bene anche abbassare le tapparelle non appena fa buio per non permettere al calore di disperdersi attraverso i vetri delle finestre, se non sono perfettamente isolati.
  • Non vestirti come se fosse estate
    Non indossare abiti troppo leggeri mentre sei in casa, ma indossa capi che tengono caldo il corpo. In questo modo non avrai bisogno di alzare troppo la temperatura del termostato e la tua casa risulterà ugualmente confortevole.

In conclusione, per tenere sempre calda la casa e ottimizzare i consumi è consigliabile mantenere la temperatura del termostato costante. Questo può portarti a ottenere un risparmio notevole in bolletta e fa scendere i consumi energetici anche del 30%.